Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Ocren-Italtrafo

fondo

Estremi cronologici: 1931 - 1980

Consistenza: Unità 12: bb. 12

Storia archivistica: Dichiarazione di notevole interesse storico del 13/3/2006.

Descrizione: Questo archivio è costituito dall'atto di concentrazione del 18-2-1971, e da pratiche ad esso allegate, delle aziende OCREN - Officine per Costruzioni e Riparazioni Elettromeccanica Napoletana S.p.A, ALCE - Azionaria Laziale Costruzioni Elettromeccaniche S.p.A, CE - Costruzioni Elettromeccaniche S.p.A, già Breda Elettromeccanica, SCMM - Società Costruzioni Meccaniche Meridionali S.p.A, ASGEN - Ansaldo San Giorgio Compagnia Generale S.p.A (per la parte dei complessi industriali destinati all'attività del settore dei trasformatori elettrici di Genova e Milano) nella ITALTRAFO S.p.A, che nel 1977 confluisce nel Raggruppamento Ansaldo.
Le carte, provenienti dall'ufficio legale della ITALTRAFO S.p.A, si riferiscono alle attività svolte da queste aziende in preparazione all'atto di concentrazione e alle vicende aziendali della Italtrafo dopo il 1971; in particolare sono conservate le pratiche e i verbali relative alle Assemblee degli Azionisti e ai Consigli di Amministrazione della OCREN sin dalla sua fondazione.
Per il materiale fotografico si rimanda a Fototeca.

La documentazione è stata prodotta da:
Italtrafo

La documentazione è conservata da:
Fondazione Ansaldo (Gruppo Finmeccanica)


Redazione e revisione:
Frassinelli Antonella, 2010/10/22, prima redazione


icona top