Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di Santa Maria dell'Olmo

Sede: Archi (Chieti)
Date di esistenza: 1568 -

Intestazioni:
Parrocchia di Santa Maria dell'Olmo, Archi (Chieti), 1568 ante -, SIUSA

La chiesa di S. Maria viene citata per la prima volta nella relazione della visita pastorale eseguita nel 1568 dall'arcivescovo Giovanni Oliva. All'epoca essa era già annoverata tra le chiese parrocchiali, insieme alle chiese di S. Mercurio e di S. Silvestro e all'arcipretale di S. Croce. L'attuale edificio, intitolato a S. Maria dell'Olmo, è stato edificato nel 1768. Si trovano nel territorio di competenza della parrocchia anche le chiese di S. Rocco, di S. Caterina e del Ss. Rosario.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di Santa Maria dell'Olmo di Archi (fondo)


Bibliografia:
CURIA METROPOLITANA CHIETI-VASTO - SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'ABRUZZO, Gli archivi parrocchiali della diocesi di Chieti-Vasto. Risultati di un censimento, Chieti, Tinari, 2004, 29-30
G. LIBERATOSCIOLI, L'Arcidiocesi di Chieti-Vasto. Quadro Storico-Amministrativo-Pastorale, Chieti, Tinari, 2000

Redazione e revisione:
Archimente / Montebello Simona, 2006/10/11, prima redazione
Di Zio Tiziana, supervisione della scheda


icona top