Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Joppolo

Sede: Joppolo (Vibo Valentia)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Joppolo, Joppolo (Vibo Valentia), 1811 -, SIUSA

Joppolo ha origine per opera di Artemidoro Joppolo, capitano di Carlo II verso il 1300. Da quest'ultimo ha ricevuto alcuni castelli calabresi. Artemidoro provvide a costruirne uno nelle vicinanze e gli diede il proprio nome: era il nucleo del futuro paese. Le vicende storiche succedutesi vedono il pronipote di Artemidoro, Peleo, spogliato dei suoi averi immobili per partigianeria al nemico. Joppolo così passava al Demanio Reale e da lì concesso a Covella Ruffo che nel 1442 lo dava al figlio Marino Marzano. Nel 1495 era di Tommaso Calatamiti che lo permutava con i Pignatelli che lo possedevano fino al 1572. Poi appartenne ai Galluppi, di Tropea, ai Ruffo di Scillia (1618), ai Mottola d'Amato (1642) e ai Melecrinis di Pizzo (1768) che lo tennero fino al 1806, anno dell'eversione dalla feudalità.
Nell'ordinamento amministrativo disposto dal Generale Championnet nel 1799, Joppolo veniva incluso nel Cantone di Topea. I Francesi con la legge 19 gennaio 1807, ne facevano un Luogo ossia Università, nel cosiddetto Governo di Nicotera. Nel successivo riordino, disposto per decreto 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari, gli venivano assegnati i villaggi o frazioni di Coccorino e Coccoriniello. La legge del Borbone 1 maggio 1816 trasferiva nel comune di Joppolo la frazione di Caroniti.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Joppolo (fondo)
Stato civile del Comune di Joppolo (fondo)


Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/07/19, prima redazione


icona top