Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


icona espandi alberoespandi l'albero

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Unione operaia cattolica Santa Maria formosa - Santissimo Salvatore in Parrocchia di Santa Maria Formosa di Venezia

(Archivi storici della Chiesa di Venezia)

fondo

Estremi cronologici: 1900 apr. 5 - 1986

Consistenza: Unità 147: bb., regg., fascc., filze e opere a stampa

Descrizione: Il fondo si conserva presso l'Archivio storico del Patriarcato di Venezia dal 1994, allorquando venne depositato da monsignor Gino Bortolan, già parroco di Santa Maria formosa e per molti anni assistente ecclesiastico dell'Unione operaia cattolica interparrocchiale di Santa Maria Formosa e Santissimo Salvatore. Il fondo raccoglie in modo continuativo solo le principali serie attraverso le quali si esplicava l'attività dell'unione - in particolare le serie degli «Statuti e regolamenti» (1909-1953), dei «Verbali delle sedute del consiglio» (1901-1985), dei «Bilanci» (1900-1985) e delle «Richieste prestiti e prelievi» (1936-1961) - mentre le rimanenti si conservano in modo più frammentario e lacunoso.

La documentazione è conservata da:
Archivio storico del Patriarcato di Venezia


Redazione e revisione:
Barausse Manuela, 1997/01/01, prima redazione
Barausse Manuela, 2008, revisione
Levantino Laura, 2008, revisione
Levantino Laura, 2013, revisione
Tombel Michela, 2013, revisione
Cavazzana Romanelli Francesca, supervisione della scheda


icona top