Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Fabbriceria di Santi Geremia e Lucia di Venezia

(Archivi storici della Chiesa di Venezia)

fondo

Estremi cronologici: sec. XIX - 1954

Note alla datazione: con documenti dal 1270

Consistenza: Unità 203: regg. e bb.

Descrizione: L'archivio raccoglie non solo la documentazione prodotta dalla fabbriceria nel corso della sua attività, ma anche una parte consistente di carte anteriori spettanti alla chiesa e alle confraternite annesse, tra cui le più antiche dell'intero complesso archivistico parrocchiale. Tali carte sono state inglobate entro nuovi nuclei documentari funzionali alla gestione patrimoniale sostenuta dalla fabbriceria. All'interno dell'archivio della fabbriceria si trovano in primo luogo porzioni non irrilevanti dell'archivio antico di chiesa (testamenti e istrumenti, registri di mansionarie e legati, registri di cassa: cfr. le buste denominate «Legati estinti», «Mansionarie estinte», «Possessioni estinte») in secondo luogo parti degli archivi della scuola del Santissimo Sacramento e di Maria Santissima immacolata, nonché l'intero archivio della confraternita per il Suffragio dei morti e della scuola della Beata Vergine del popolo.

La documentazione è conservata da:
Archivio storico del Patriarcato di Venezia


Redazione e revisione:
Pozzan Annamaria, 2001/11/30, prima redazione
Barausse Manuela, 2008, revisione
Levantino Laura, 2008, revisione
Levantino Laura, 2013, revisione
Tombel Michela, 2013, revisione
Cavazzana Romanelli Francesca, supervisione della scheda


icona top