Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Scuola della Beata Vergine della pietà in Parrocchia di San Canciano di Venezia

(Archivi storici della Chiesa di Venezia)

fondo

Estremi cronologici: 1599 - 1786 feb. 6

Note alla datazione: con notizie dal 1597 e documenti a stampa al 1796

Consistenza: Unità 1: reg.

Descrizione: Il fondo è costituito esclusivamente dalla 'mariegola'.
Un inventario dei mobili e argenteria della scuola (1792 - 1800) è conservato in Archivio di Stato di Venezia, «Scuole piccole e suffragi», b. 202.
La confraternita fu fondata nel 1597 e fu approvata dal Consiglio di dieci nel 1601. Eresse il suo altare in chiesa nel 1602 quando stipulò un'apposita convenzione con il Capitolo di San Canciano.

La documentazione è stata prodotta da:
Scuola della Beata Vergine della pietà in Parrocchia di San Canciano di Venezia

La documentazione è conservata da:
Archivio storico del Patriarcato di Venezia


Redazione e revisione:
Benussi Paola, 1999/09/01, prima redazione
Barausse Manuela, 2008, revisione
Levantino Laura, 2008, revisione
Levantino Laura, 2013, revisione
Tombel Michela, 2013, revisione
Cavazzana Romanelli Francesca, supervisione della scheda


icona top