Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Parrocchia di Santa Maria immacolata e San Vigilio di Zelarino, Venezia

complesso di fondi / superfondo

Estremi cronologici: 1566 apr. 21 - 1995

Note alla datazione: con notizie dal 1331, giu. 21 e docc. dal 1488, ago. 24

Consistenza: Unità 139: regg., voll., bb., fascc., filze, doc. e opere a stampa

Descrizione: L'archivio storico della parrocchia di Santa Maria immacolata e San Vigilio di Zelarino comprende gli archivi della parrocchia e della fabbriceria omonima, gli archivi aggregati della Scuola del Rosario, della Scuola della Madonna grande, della Congrega di Zelarino, della Confraternita dell'immacolata Concezione, della Confraternita del Sacro Cuore di Gesù e dell'Azione cattolica parrocchiale.
Nel 1995 gran parte della documentazione è stata riordinata in modo incongruo, accorpando per materia scritture afferenti a fondi diversi, e confezionata in buste numerate 1-35 (cfr. il fondo parrocchia, «Repertori dell'archivio»). Nel presente inventario si dà conto del restituito ordinamento dell'archivio, indicando il vecchio numero delle buste fra le segnature precedenti.
Bibliografia:
A. Agnoletti, «Treviso e le sue pievi», II, Treviso 1898, pp. 45-49;
«Il Patriarcato di Venezia, situazione al 15 ottobre 1974», a cura di G. Bortolan, Venezia 1974, pp. 625-226;
A. Rigon, «Una figura di curato nella campagna veneta nella seconda metà del settecento. Carlo Pezzagna parroco di Zelarino (1768 - 1787)», tesi di laurea, Università Ca' Foscari di Venezia, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1987-1988, rel. G. Cozzi.

La documentazione è conservata da:
Parrocchia di Santa Maria immacolata e San Vigilio di Zelarino


Redazione e revisione:
Traverso Chiara, 2011/05/27, prima redazione
Barausse Manuela, 2008, revisione
Levantino Laura, 2008, revisione
Levantino Laura, 2013, revisione
Servadei Luisa, 2013, revisione
Tombel Michela, 2013, revisione
Cavazzana Romanelli Francesca, supervisione della scheda


icona top