Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Parrocchia di S. Maria di Bianco

Seat: Bianco (Reggio Calabria)
Date of live: 1849 - 1971

Headings:
Parrocchia di S. Maria, Bianco (Reggio Calabria), 1849 - 1971, SIUSA

Bianco Vecchio, sorto nel X secolo, è stato abbandonato dopo il terremoto del 1783, di esso rimangono alcuni resti a pochi chilometri dal centro abitato. Il Santuario della Madonna di Pugliano è il nucleo dei festeggiamenti in onore della Madonna di Pugliano, che si svolgono nei giorni del 13, 14 e 15 agosto. Nei tre giorni di festa si volgono diverse processioni con le quali il quadro viene portato sul mare in notturna, nel duomo e nel santuario. Il Santuario, nel periodo bizantino, fu un'abbazia legata alla Badia di Polsi. L'edificio originario venne distrutto nel XII secolo, fu ricostruito ma il terremoto del 1783 lo danneggiò notevolmente. Con il trasferimento di Bianco venne edificato il nuovo Santuario. Nella frazione di Pardesca si trovano i ruderi del convento di Santa Maria della Vittoria e della chiesa di S. Maria del Soccorso, ruderi dell'antico abitato di Zoparto. A Casignana, in località Palazzi, vi sono i ruderi della Chiesa Matrice (XIV secolo), della Villa Romana di Casinius e una necropoli.

Legal position:
enti di culto

Type of creator:
ente e associazione della chiesa cattolica

Connected institutional profiles:
Parrocchia, sec. XII -

Generated archives:
Parrocchia di S. Maria di Bianco (fondo)


Editing and review:
Ferrara Maria Caterina, 2009/02/10, prima redazione
Ferrara Maria Caterina, 2009/10/08, revisione


icona top