Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Parrocchia di Sant'Ulderico in Villanova di Pordenone

complesso di fondi / superfondo

Estremi cronologici: 1450 - 1937

Consistenza: Unità 24: regg. 22, b. 1, fasc. 1

Storia archivistica: Il fondo giunge a Pordenone, nei locali dell'archivio storico diocesano, dopo il 1982.
In data non precisata viene sottoposto a un intervento di schedatura e riordino da parte dell'archivista diocesano mons. Del Re, che ne compila un primo elenco di consistenza.
Il censimento degli archivi parrocchiali effettuato nel 1996 dal ministero lo conferma tra quelli conservati presso la diocesi di Concordia - Pordenone.

Descrizione: Conserva i registri canonici e di stato civile, i libri dei camerari e documentazione della fabbriceria. Si segnala la presenza di un catapano cinquecentesco.

Ordinamento: L'archivio fu sottoposto a un primo censimento dall'archivista diocesano mons. Del Re, che redasse un elenco manoscritto delle unità archivistiche.
Fino ad oggi era l'unico strumento inventariale a disposizione: attualmente (aprile 2015) l'archivio è in fase di riordino.

Strumenti di ricerca:
mons. Mario Del Re, Archivio parrocchiale di Villanova di Pordenone. Elenco

La documentazione è stata prodotta da:
Parrocchia di Sant'Ulderico in Villanova

La documentazione è conservata da:
Diocesi di Concordia - Pordenone. Archivio storico diocesano


Bibliografia:
E. DEGANI, La diocesi di Concordia, Udine, Doretti, 1924 (rist. anast., Brescia, Paideia, 1977)
A. GIACINTO, Le Parrocchie della diocesi di Concordia-Pordenone, brevi note di storia e d'arte, Pordenone, Libreria S. Paolo, 1977

Redazione e revisione:
Del Cont Bernard Lorena, 2015/04/24, rielaborazione
Micheli Roberta, 1996/05/22, anagrafe: prima redazione
Valentin Paola, 2020/04/06, revisione

Modalità di consultazione:
secondo gli orari di apertura dell'archivio


icona top