Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Fioritto Domenico

fondo

Estremi cronologici: 1860 - 1951

Note alla datazione: con docc. del 1953-1956 e del 1963

Consistenza: fascc. 29

Storia archivistica: Il fondo è stato donato a Lelio Basso dagli eredi negli anni Sessanta, insieme a una raccolta di giornali socialisti pubblicati in Puglia tra la fine dell'800 e i primi del '900, ed è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio con provvedimento del 28 luglio 1975.
L'ordinamento definitivo e l'inventariazione sono stati realizzati nel 2013 grazie a un contributo della Soprintendenza archivistica per il Lazio.

Descrizione: Il nucleo centrale del fondo è costituito da carteggio e da circolari politiche del Partito socialista italiano e delle Federazioni provinciali e regionali che testimoniano l'impegno dei militanti per l'organizzazione del partito nel Meridione. Ad esso si affianca la documentazione (circolari, appelli) relativa ad associazioni di categoria, in particolare quelle dei contadini, alla cui organizzazione politica Fioritto si era dedicato, e dei ferrovieri, a iniziative politiche, come quella pro-suffragio universale. Sono inoltre presenti documenti relativi alle vicende giudiziarie in cui Fioritto fu coinvolto. Ampia parte del fondo è costituita da volantini, lettere aperte, periodici, relativi alla politica e alle iniziative nella regione pugliese.

Ordinamento: Negli anni Ottanta è stato realizzato da Mirella Failla un primo ordinamento della documentazione: si è separata la corrispondenza di Fioritto, disponendola in ordine cronologico, dalla documentazione specificatamente politica, composta essenzialmente da circolari di partito, appunti e scritti di Fioritto, ordinata a sua volta in base all'autore dei documenti (Partito socialista centrale, regionale, sezioni, Associazioni di categoria, ecc.). Alcuni fascicoli sono ordinati per tipologia: periodici, articoli, volantini, manifesti.
Nel 2013 è stato realizzato da Simona Luciani l'ordinamento definitivo della documentazione, inserendo documenti rimasti fuori dal fondo e rielaborandone la struttura archivistica, sulla base dell'ordinamento precedente.
Il fondo risultà così strutturato:
Serie 1. Corrispondenza (1900-1913, fascc. 3)
Serie 2. Partito socialista italiano (1905-1918, fascc. 6)
-- sottoserie 1. Psi Puglia (1900-1914, fascc. 5)
Serie 3. Associazioni di categoria (1900-1914, fascc. 7)
Serie 4. Periodici socialisti (1901-1914, fascc. 6)
Serie 5. Miscellanea (1860-1951, fascc. 7).

Strumenti di ricerca:
Katia Fanasca, Simona Luciani, Fioritto Domenico. Inventario

Documentazione collegata:
Basso Lelio

La documentazione è stata prodotta da:
Fioritto Domenico

La documentazione è conservata da:
Fondazione Lelio e Lisli Basso - ISSOCO


Redazione e revisione:
Petese Lucia, 2017/10/10, prima redazione

Modalità di consultazione:
Consultabile su appuntamento


icona top