Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di S. Salvatore di Orsomarso

Sede: Orsomarso (Cosenza)
Date di esistenza: sec. XVII -

Intestazioni:
Parrocchia di S. Salvatore, Orsomarso (Cosenza), sec. XVII -, SIUSA

Nella parte alta del paese è la chiesa del SS. Salvatore costruita verso il 1600 conserva tracce di architettura romanica. Nel coro vi sono una tela raffigurante la Trasfigurazione, delle tele del '700 napoletano con San Gennaro, San Biagio, San Gregorio Magno,San Tommaso Apostolo, e numerose altre, tra cui notevoli un San Francesco d'Assisi e
un Gesù percosso. Nel soffitto dell'abside si ammira la Sacra famiglia, in un altare della navata Santa Filomena (statua lignea del XVIII secolo); il pavimento del presbiterio è di maiolica colorata. Sulla parete dell'ambiente attiguo si ha un affresco del '600 raffigurante San Michele Arcangelo e Santi. In sagrestia vi sono un piatto di rame di arte norimberghese del XV secolo con rilievo di San Giorgio e la dama, un ostensorio d'argento del XVIII secolo, una Croce processionale d'argento del 1698 e frammenti di un portale romanico in pietra.
Il decreto della Congregazione dei Vescovi del 4 aprile 1979, trasferisce l'intera vicaria di Scalea (Papasidero; S. Domenica Talao; Scalea; Verbicaro, Marcellina; S. Maria del Cedro; Orsomarso; S. Nicola Arcella; Praia a Mare; Tortora, Aieta) alla diocesi S. Marco Argentano-Scalea.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di S. Salvatore di Orsomarso (fondo)


Redazione e revisione:
Destile Aurelio, 2010/05/20, prima redazione


icona top