Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Bomarzo

Sede: Bomarzo (Viterbo)
Date di esistenza: sec. IV -

Intestazioni:
Comune di Bomarzo, Bomarzo (Viterbo), sec. IV a.c. -, SIUSA

Già centro etrusco e romano, l'antico Polymartium, fu distrutto nel secolo X dagli Ungari e poi ricostruito con l'attuale denominazione. Fu sede vescovile almeno sino all'inizio dell'XI secolo, dopodichè passò alla diocesi di Viterbo e poi a quella di Bagnoregio. Nel 1293 Bomarzo fu venduto al comune di Viterbo da un gruppo di comproprietari, che lo avevano da antica data e successivamente, nel 1354, nel registro camerale del cardinale Albornoz, esso figurava attribuito a quattro possidenti.
Alla lunga signoria Orsini, iniziata almeno nel XIV secolo, seguì quella dei Lante Della Rovere (1645) con i quali Bomarzo, unito a Chia, fu elevato al rango di ducato. Durante la parentesi del dominio francese il comune fu ascritto dapprima al dipartimento del Cimino, cantone di Orte (1798-1799) per passare poi al dipartimento di Roma, circondario di Viterbo, cantone di Soriano (1809-1815).
Con la Restaurazione e la riforma del 1816 Bomarzo tornò ad essere luogo baronale e in seguito podesteria (fine 1817)nell'ambito della delegazione di Viterbo, distretto di Viterbo, governo di Orte. Nel 1836 fu venduto al principe Francesco Borghese, insieme alle frazioni di Mugnano e Chia. Dopo l'annessione al Regno d'Italia, avvenuta nel 1870, Bomarzo appartenne alla provincia di Roma fino al 1927 anno in cui passò alla neoistituita provincia di Viterbo; nel 1942 la frazione di Chia fu staccata da Bomarzo e annessa a Soriano.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Bomarzo (fondo)
Stato civile del Comune di Bomarzo (fondo)


Redazione e revisione:
Barbafieri Adriana, 2005/10/18, revisione


icona top