Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Tornabuoni Arte

fondo

Estremi cronologici: 1981 -

Note alla datazione: In corso

Consistenza: Monografie di artisti moderni e contemporanei italiani: 2000 unità ca.; cataloghi d'asta: 500 unità ca.; cataloghi della galleria: 100 unità ca. in copia multipla (1000 copie circa cad.; 6.000 copie ca. cad. per l'antologia scelta); opuscoli: 2 faldoni; documenti vari relativi agli artisti della galleria tra cui le schede delle opere e il materiale bio-bibliografico: 1500 unità ca.; atti e documenti: 200 faldoni ca. e 15 registri; documenti relativi alla ristrutturazione architettonica dello spazio: 2 faldoni; rassegna stampa: 10 faldoni ca.; fotografie: 5.000 unità ca. in bianco e nero e a colori (photocolor e stampa); n. 1 server con archivio fotografico digitale (suddiviso in cartelle in ordine alfabetico per artista); documenti su supporti avanzanti e digitali: n. 3 database, realizzati con Filemaker, organizzati per artisti, clienti e opere; corrispondenza cartacea: 1 faldone; corrispondenza elettronica inviata e ricevuta tramite l'indirizzo info@tornabuoniarte.it (suddivisa per cartelle tematiche: per gallerie, fiere, fornitori, privato, clienti, archivi, proposte di opere).

Storia archivistica: I materiali documentari hanno iniziato a sedimentarsi nei primi anni Ottanta del Novecento a seguito dell'avvio dell'attività espositiva e di vendita del Centro Tornabuoni in via Tornabuoni a Firenze. Dal 1993 l'archivio è conservato presso Tornabuoni Arte in Lungarno Cellini, dove ha continuato ad arricchirsi.

Descrizione: Il materiale documentario di Tornabuoni Arte è costituito dai seguenti nuclei: una grande biblioteca specializzata contenente monografie di artisti moderni e contemporanei italiani, riunite per artista in ordine alfabetico, cataloghi ragionati e cataloghi d'asta, cataloghi di mostre personali e collettive organizzate da Tornabuoni Arte e da altre gallerie dagli anni Ottanta del Novecento ad oggi; documenti bio-bibliografici e schede delle opere su artisti rilevanti per l'attività espositiva e di vendita della galleria (tra cui Afro, Alberto Biasi, Alighieri Boetti, Alberto Burri, Lucio Fontana, Arnaldo Pomodoro, Paolo Scheggi); la corrispondenza elettronica inviata e ricevuta tramite l'indirizzo info@tornabuoniarte.it relativa all'attività espositiva e commerciale della galleria.

Ordinamento: Parziale. Ordinamento alfabetico per le monografie degli artisti; cronologico per i cataloghi d'asta; alfabetico per i documenti relativi agli artisti della galleria.

Strumenti di ricerca:
Tornabuoni Arte

La documentazione è stata prodotta da:
Tornabuoni Arte

La documentazione è conservata da:
Tornabuoni Arte


Redazione e revisione:
Morotti Laura, 2019/01, revisione
Senzacornice (Alessandra Acocella-Caterina Toschi), 2018/12, prima redazione
Valgimogli Lorenzo, 2019/03, supervisione della scheda

Modalità di consultazione:
Su richiesta.


icona top