Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Castiglioni Achille

Milano 1918 - Milano 2002

Architetto

Intestazioni:
Castiglioni, Achille, architetto, (Milano 1918 - Milano 2002), SIUSA

Achille Castiglioni (Milano, 1918-2002) si laurea alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel 1944, ma già dal 1940 si dedica alla sperimentazione sul prodotto industriale insieme ai fratelli Livio e Pier Giacomo. Nel dopoguerra inizia la stretta collaborazione tra Achille e Pier Giacomo, che lavorano con il fratello Livio fino al 1952 in corso di Porta Nuova, per poi inaugurare da soli lo studio in piazza Castello nel 1962. I due svolgono un’intensa attività di ricerca su forme, tecniche e nuovi materiali, tendente alla realizzazione di un processo di progettazione integrale. Partecipano, inoltre, alla vita culturale internazionale attraverso convegni, conferenze, tavole rotonde e prestano particolare attenzione all’industrial design: nel 1956, infatti, sono tra i fondatori dell’ADI.
Tra il 1969 e il 1993 Achille è docente di Disegno Industriale, prima alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, poi di Milano. Membro d’onore della Faculty
of Royal Designers for Industry della Royal Society of Art di Londra, viene insignito della laurea honoris causa dal Royal College of Art di Londra e della laurea honoris causa in Disegno Industriale del Politecnico di Milano. Gli viene dedicata una prima mostra personale itinerante presso i maggiori musei europei tra il 1984 e il 1986. Circa dieci anni dopo, nel 1996, in occasione del premio Primavera del Design, viene allestita una sua seconda personale che, a partire da Barcellona, diviene itinerante in tutto il mondo fino al 1998. Quasi contemporaneamente, inoltre, il MoMA gli ha dedicato una grande personale
a New York. La sua fama internazionale è legata sia agli spettacolari allestimenti realizzati per la Triennale di Milano e per aziende come Montecatini, Agip, Rai, sia agli oggetti prodotti da grandi aziende come: Aerotecnica italiana, Alessi, Brionvega, Bernini, B&B Italia, BBB Bonacina, Cassina, Cimbali, Driade, Flos, Fusital, Gavina, Ideal Standard, Italtel, Il Coccio Umidificatori, Interflex, Lancia Auto, Marcatrè, Moroso, Olivetti, Omsa, Phonola Radio, Poggi, Phoebus Alter, Perani Fonderie, Rem, San Giorgio elettrodomestici, Teorema, Knoll International, Kartell, Up & Up, VLM, Zanotta.

Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura, design e grafica in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, CASVA - Centro di Alti Studi sulle Arti Visive (Quaderni del CASVA, 12), con la collaborazione della Soprintendenzaarchivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano, Milano, in corso di pubblicazione (2012).

Complessi archivistici prodotti:
Castiglioni Achille (fondo)


Bibliografia:
C. OLMO, a cura di, Dizionario dell'architettura del XX secolo, Allemandi, Torino, 2000, 34-36
D. DARDI, Achille Castiglioni, Testo & Immagine, Torino, 2001
Dizionario enciclopedico di architettura e urbanistica, Istituto Editoriale romano, Roma, 1969, vol. III, 510
G. CAVAGLIA', Di Achille Castiglioni, Edizioni Corraini, Mantova, 2006
G.L. CIAGÀ, a cura di, Gli archivi di architettura design e grafica in Lombardia. Censimento delle fonti, CASVA - Centro di Alti Studi sulle Arti Visive (Quaderni del CASVA, 11), con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano, Milano, 2012
G.L. CIAGÀ, a cura di, Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti, CASVA - Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano, Milano, 2003., 56
M. VERCELLONI, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, 24 Ore Cultura, Milano, 2011
MacMillan Encyclopedia of Architects, The Free Press, New Yori, 1982, 392
P. ANTONELLI - S. GUERNACCIA, Achille Castiglioni, Edizioni Corraini, Mantova, 2000
P. FERRARI, Achille Castiglioni, Electa, Milano, 1984
S. POLANO, Achille Castiglioni tutte le opere 1938-2000, Electa, Milano, 2001
Y. TAKI, Design as a Quest for Freedom, Axis, 2007

Redazione e revisione:
Ciagà Leyla, 2012/05/31, supervisione della scheda
Ciandrini Paola, rielaborazione
Doneda Cristina, 2005/03/02, prima redazione


icona top