Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Matrice

Sede: Matrice (Campobasso)
Date di esistenza: sec. XII -

Intestazioni:
Comune di Matrice, Matrice (Campobasso), sec. XII -, SIUSA

Il primo riferimento storico a Matrice e a Santa Maria della Strada si trova in un documento dei principi longobardi di Benevento - Pandolfo III e Landolfo VI - per delimitare i confini di Montagano. Il documento si conserva a Roma nell'Archivio capitolino ed una copia autenticata presso il comune di Montagano. Altre notizie risalgono al 1148, quando il signore di Matrice, Roberto Avalerii, donò il terreno per la fondazione del tempio di Santa Maria della Strada. Dopo la famiglia Avalerii, Matrice passò ai Lupara, ai Da Ponte, ai Santangelo. Morto l'ultimo di questa famiglia senza eredi, Matrice fu incamerata nella regia corte e nel 1443 fu aggregata al feudo di Montagano. Successivamente entrò in possesso delle famiglie Della Candida, De Capua - duchi di Termoli e conti di Campobasso -, Grimaldi e di nuovo De Capua. Nel 1705 Matrice passò alla famiglia Pacca di Benevento che la detenne fino al 1806 quando, in applicazione del Codice napoleonico, fu abolita la feudalità. Con L. 19 gennaio 1807, n. 14, il comune di Matrice entrò a far parte del governo di San Giovanni in Galdo nel distretto di Campobasso. Con R.D. 4 maggio 1811, n. 922, venne confermata la sua appartenenza al circondario di San Giovanni in Galdo sempre nello stesso distretto. La situazione restò inalterata dopo la L. 1 maggio 1816, n. 360.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune, 1859 -
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Matrice (fondo)
Stato civile del Comune di Matrice (fondo)


Redazione e revisione:
Santilli Antonietta, 2010.02.22, supervisione della scheda
T.G., 2010.02.20, prima redazione


icona top