Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Maropati

Sede: Maropati (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Maropati, Maropati (Reggio Calabria), 1811 -, SIUSA

La storia di Maropati รจ quella di un casale rurale, pastorale ed agricolo, quasi sempre legato alla baronia di Anoia. Come casale di Anoia fu feudo delle famiglie Caracciolo, Ruffo, Paravagna, ai quali nel 1727 fu concesso da Carlo VI di aggiungere al titolo di Marchese di Anoia quello di Principe di Maropati.
Fu elevato a Comune autonomo con decreto 4 Maggio 1811 e incluso nella giurisdizione del Circondario di Galatro assieme alla frazione di Tritanti.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Maropati (fondo)
Stato civile del Comune di Maropati (fondo)


Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/07/26, prima redazione


icona top