Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Barnabei Felice

fondo

Estremi cronologici: 1871 - sec. XX primo quarto

Consistenza: Il Fondo conservato a Pisa si suddivide sostanzialmente in tre nuclei principali: carteggio, appunti e manoscritti vari.

Storia archivistica: L'Archivio è pervenuto alla Scuola normale superiore di Pisa nel 1986 per donazione da parte degli eredi di Felice Barnabei. Si tratta solo di una parte delle sue carte, perché gran parte del carteggio, insieme alla biblioteca personale, è conservato presso la Biblioteca di Storia dell'archeologia dell'Università La Sapienza di Roma.

Descrizione: - Corrispondenza: comprende lettere di/a Felice Barnabei dal 1871 al 1908, in parte riordinate in ordine cronologico. Si tratta di almeno 1500-2000 lettere, suddivise in cartelle, relative principalmente ai familiari di Felice Barnabei. Si segnalano inoltre alcune lettere autografe di Mommsen.
- Atti e documenti: alcune cartelle di atti e documenti relativi alle cariche pubbliche del Barnabei, di consigliere di stato e di deputato parlamentare dei collegi di Teramo e Atri, ancora in fase di riordinamento e inventariazione.
- Manoscritti: diverse cartelle di manoscritti e appunti, suddivisi sommariamente per soggetto, relativi agli studi e alle ricerche del Barnabei, non quantificabili (catalogazione in corso).
- Diari, agende e taccuini: consistente raccolta di agende e taccuini di appunti, per gli anni compresi tra il 1898 e il 1900, oltre 80 pezzi, riordinati in ordine cronologico e per soggetto. E' in fase di compilazione l'elenco completo della raccolta.
- Raccolta di amteriale bibliografico, giornali, riviste: raccolta non molto consistente di estratti e opuscoli relativi a argomenti vari di archeologia e museologia, ancora da catalogare.
- Materiale grafico e iconografico: raccolta di autografi di illustri personaggi dell'epoca, tra cui Arrigo Boito, Pietro Mascagni, Francesco Saverio Nitti, Matilde Serao, in fase di riordinamento.

Ordinamento: La raccolta non è in buono stato di conservazione; è in fase di ordinamento. Sono in corso di preparazione i relativi strumenti di corredo.

La documentazione è stata prodotta da:
Barnabei Felice

La documentazione è conservata da:
Scuola Normale Superiore


Bibliografia:
F. BARNABEI, "Le Memorie di un archeologo", a cura di M. BARNABEI - F. DELPINO, Roma, De Luca Edizioni d'Arte, 1991
CONSIGLIO INTERBIBLIOTECARIO TOSCANO (CITO), Guida ai fondi speciali delle biblioteche toscane, a cura di S. DI MAJO, premessa di F. ADORNO, Firenze, DBA, 1996, p. 189
"Guida agli archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area pisana", a cura di E. Capannelli e E. Insabato, Firenze, Olschki, 2000, pp. 42-44

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Lenzi Marco, revisione
Morotti Laura, 2011/11, rielaborazione
Pacifico Sveva, 2020/07/27, revisione
Pinchera Valeria, prima redazione


icona top