Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Curazia dei Santi Filippo e Giacomo di Predazzo

Sede: Predazzo (Trento)
Date di esistenza: 1382 lug. 28 - 1876 set. 20

Intestazioni:
Curazia dei Santi Filippo e Giacomo di Predazzo, Predazzo (Trento), 1382 - 1876, SIUSA

La prima chiesa venne costruita nel villaggio di Predazzo all’inizio del XIII secolo e consacrata dal vescovo di Trento Gerardo nel 1223. Per ricevere i sacramenti e assistere alle sacre funzioni, gli abitanti dovevano recarsi presso la chiesa matrice di Cavalese o nella cappella di Moena. Predazzo dipendeva infatti dalla pieve di Fiemme con sede in Cavalese.
Il 28 luglio 1382 la Regola generale di Predazzo ottenne dal pievano di Cavalese, Melchiorre da Trento, la concessione del diritto di nominare e quindi l’onere di mantenere un sacerdote. Predazzo diventava una curazia con chiesa propria affidata a un curato, pur ancora dipendente dalla parrocchia d’origine. La curazia di Predazzo fu soppressa nel 1876 con l'elevazione a parrocchia.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo di Predazzo, successore, 1876

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo di Predazzo (fondo)


Bibliografia:
Chiesa arcipretale dei santi Filippo e Giacomo. Predazzo, testi di A. BONINSEGNA, G. FUSI, Predazzo (Tn), Parrocchia SS. Filippo e Giacomo, 2009

Redazione e revisione:
Malfatti Stefano, 2020/07/29, prima redazione
Perotto Vera, 2020/07/29, raccolta delle informazioni
Santolamazza Rossella, SIUSA nazionale, 2020/10/26, supervisione della scheda


icona top