Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Cellesi Luigia

fondo

Altre denominazioni:
Eredità Luigia Cellesi

Estremi cronologici: 1911 apr. - 1952 set. 17

Consistenza: Unità 1: Faldone 1

Storia archivistica: Le carte di Luigia Cellesi sono giunte alla Società di esecutori di pie disposizioni, erede universale dell'intero patrimonio della defunta, per disposizione testamentaria; l'accettazione con beneficio d'inventario della suddetta eredità è stata registrata dalla Società il 9 giugno 1956 (n. prot. 11), ma è impossibile definire quando le carte siano state effettivamente prese in carico.

Descrizione: - Atti e documenti: un fascicolo contiene atti e documenti, prevalentemente inerenti al patrimonio di Luigia Cellesi e varie: si conserva un opuscolo a stampa dal titolo "Alcune note sulla prigionia delle LL. AA. RR. Le duchesse d'Aosta", dell'aprile 1946 a firma N. M. G.; documenti relativi alla denuncia di variazione agli effetti dell'imposta di famiglia, a nome di Luigia Cellesi per l'anno 1952, tra cui un modulo compilato a lapis; un bifoglio contenente il dettaglio degli immobili posseduti dalla Cellesi a Siena e l'elenco degli affittuari e conti; una lettera datata 17 settembre 1952, indirizzata a "Gentilissima Signorina", contenente notizie circa la denuncia di imposta (firma illeggibile); uno specchio riepilogativo relativo alla vendita di alcuni immobili (settembre 1946); una cartolina con illustrazione di un hotel di Montecatini, non scritta; pubblicazioni a stampa di preghiere e letture dal Vangelo (1916-1946); atti e documenti relativi ad un contenzioso tra Luigia Cellesi e Renato Monastero, in quanto affittuario dell'appartamento romano della Cellesi, nel periodo del suo ritorno a Siena dal 1943 al 1945: il contenzioso verteva sul rifiuto del Monastero di lasciare libero l'immobile al momento del ritorno della Cellesi a Roma (26 maggio 1945-11 marzo 1946); atti e documenti inerenti a immobili posseduti a Siena da Luigia Cellesi e dati in affitto per l'intero anno 1946; breve dichiarazione manoscritta di ricevuto affitto di immobile in Siena (3 aprile 1919); copia di cartella esattoriale di Luigia Cellesi relativa all'anno 1944; copia della fotografia di Vittorio Emanuele di Savoia; brevi appunti manoscritti, foglietti con comunicazioni di e per Luigia Cellesi e un elenco di oggetti (giugno 1945).
- Manoscritti: il faldone contiene appunti manoscritti, tra cui: due fogli strappati da quaderno a righe con appunti su una Casa di rieducazione e carcere transitorio per minorenni (s.d.); un foglio strappato da quaderno con appunti sulla storia della musica, in particolare gli argomenti trattati sono: il Medioevo e il Rinascimento in Italia, "l'Origine dell'opera", Claudio Monteverdi, "L'opera buffa e la riforma di Gluck", Giuseppe Verdi," L'800 in Francia" (s.d.); due quaderni recanti in copertina il titolo "Bibliografia ed appunti per una storia della musica e dei musicisti in Siena", fascicolo I e II (post dicembre 1930); un fascicolo di appunti in latino, sulla copertina a lapis "Cappelle. Monache organiste" (s.d.). All'interno di una copertina strappata di un opuscolo di Domenico Ponzi, La previdenza sociale, Istituto nazionale fascista della previdenza sociale [s.l., 1940]; si conservano appunti presi nell'Archivio di Stato di Siena ed estratti da autori vari: Lodovico Zdekauer ("L'entrata di Carlo VIII in Siena", dal «Bullettino senese di storia patria», III, 1896, pp. 248-253; "La vita privata dei Senesi nel dugento", Siena, Tipografia Sordomuti, 1896; "La vita pubblica dei Senesi nel dugento", Siena, Tipografia Sordomuti, 1897), Giovanni Marradi ("Fantasmi Senesi", in «Nuova Antologia», XI, giugno 1892), Girolamo Gigli ("Diario Sanese", Siena, 1723), Luigi Bonelli ("Notizie intorno ad alcuni 'musici di palazzo' al servizio della signoria senese nel secolo XV", in "Bullettino senese di storia patria", XXX, 1923, pp. 231-235). Un fascicolo contiene moduli per l'iscrizione al Gruppo femminile fascista Latino-Metronio "Manlio Cavagnaro" strappati a metà e un ordine di adunata della 694° Legione Balilla escursionisti di Roma, indirizzato fra le altre alla scuola elementare "Alfredo Baccarini", non compilato; all'interno dello stesso fascicolo se ne conserva un altro contenente appunti dal titolo "Trombette. Scuola di tromba "(1930 o post) e alcuni ritagli di giornali, in particolare un articolo senza titolo di argomento musicale a firma M. Gi. e un altro di Guido Vitali, "Lettere egiziane. Su le soglie del Sogno". Un fascicolo contiene appunti manoscritti e dattiloscritti inerenti alla storia della musica a Siena; si segnalano in particolare copie dattiloscritte di passi dello Statuto del Comune di Siena 1472-1558, di copialettere della Balia del 1498, delle deliberazioni del Concistoro del 1494, delle deliberazioni del Consiglio generale del 1494.
- Ritagli di giornali: il frontespizio strappato del "Catalogo generale delle Edizioni G. Ricordi & C. Pianoforte" del novembre 1921, con la firma a penna di Luigia Cellesi, riporta il titolo a lapis "Donne ispiratrici" e contiene ritagli di giornali: "Note di vita mondana. Da Miss Kemp: i quadri viventi" (marzo 1911); Giulio Secondo, "Note di vita mondana. In casa Abamelek "(aprile 1911); Giorgio Barini, "Gambe eloquenti. Cleopatra, San Sebastiano e Comp." (s.d.); Carola Prosperi, "Ludmilla Pitoëff", in «La Nazione», 9 febbraio 1926, p. 3; Carola Prosperi, "Elena, madre di guai", in «La Nazione», 15-16 luglio 1928, p. 3; Cosimo Giorgieri Contri, "Due amori", in «La Tribuna», 2 settembre 1911, p. 3; Achille Saitta, "Le scappate amorose di Victor Hugo" (s.d.); A. Della Corte, "Il più dolce cigno", in «La Nazione» (s.d.); Carola Prosperi, "Ofelia", in «La Nazione», 6 maggio 1931.
- Raccolte di materiale bibliografico, di giornali, riviste: all'interno del faldone si conservano alcuni opuscoli: Italo Vitaliano, "Enrico Ibsen. La vita - le opere", Milano, Sonzogno, 1928; Giovanni Battista Le Guevello, "Analisi pratiche di canti gregoriani", Bergamo, Casa musicale edizioni Carrara, 1932; Youry Bilstin, "Méthode Psycho-physiologique d'Enseignement Musical", Paris, Max Eschig & Cie. Editeurs, 1917; «Bollettino Ceciliano», 6 (1926).


Strumenti di ricerca:
Giuliano Catoni, L'archivio della società di esecutori di pie disposizioni di Siena

La documentazione è stata prodotta da:
Cellesi Luigia

La documentazione è conservata da:
Museo della società di esecutori di pie disposizioni


Bibliografia:
Giuliano Catoni, "L'archivio della società di esecutori di pie disposizioni di Siena. Inventario", Siena, Amministrazione provinciale di Siena, 2010, p. 211.

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Fabbrini Marta, 2013/04, prima redazione
Morotti Laura, 2013/06, rielaborazione

Modalità di consultazione:
L'archivio storico è aperto solo su appuntamento in orario di ufficio (lunedì-venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15-17); l'accesso e la consultazione del materiale è regolato dalle norme della Società.


icona top