fondo
Altre denominazioni:
Associazione nazionale partigiani d'Italia - ANPI. Comitato provinciale di Ferrara
Estremi cronologici: 1945 apr. 19 - 1976 dic. 12
Note alla datazione: con doc. del 1° luglio 1944
Consistenza: Unità 2421: fascc. 2421 in bb. 11
Storia archivistica: La documentazione è stata donata al Museo del Risorgimento e della Resistenza, nella seconda metà degli anni Settanta, dal Comitato provinciale di Ferrara dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (ANPI).
Nel 2016 il complesso è stato inserito nel progetto di censimento degli archivi della Resistenza promosso dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia-Romagna; appurata l'indisponibilità di strumenti di corredo e di descrizione analitici, la stessa Soprintendenza ne ha disposto il riordinamento e l'inventariazione. L'intervento, condotto da Salvatore Alongi, si è concluso nel 2017.
Descrizione: Il complesso costituisce una porzione dell'archivio del Comitato provinciale di Ferrara dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (ANPI): si compone in particolare dei fascicoli personali dei partigiani appartenenti alla 35ª brigata Garibaldi Bruno Rizzieri che dapprima il Comando di brigata e in seguito il Comitato dell'ANPI formarono per la raccolta e la trasmissione degli elementi necessari alla locale Commissione per il riconoscimento delle qualifiche dei partigiani e l'esame delle proposte di ricompensa (Decreto legislativo luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, art. 6).
All'interno dei fascicoli si segnala la presenza di corrispondenza, fotografie, schede biografiche, attestati di nascita, dichiarazioni giurate, riconoscimenti della qualifica di partigiano e di patriota, richieste di iscrizione all'ANPI.
Ordinamento: I fascicoli sono disposti alfabeticamente e suddivisi all'interno delle buste secondo il seguente ordine:
- A-Berta (b. 1, fascc. 1-237);
- Berte-Bu (b. 2, fascc. 238-454);
- C (b. 3, fascc. 455-707);
- D-E-F (b. 4, fascc. 708-957);
- G (b. 5, fascc. 958-1208);
- H-I-K-L-Ma (b. 6, fascc. 1209-1436);
- Me-N-O-Pa (b. 7, fascc. 1437-1671);
- Pe-Q-R (b. 8, fascc. 1672-1910);
- S-Ta (b. 9, fascc. 1911-2112);
- Te-U-V (b. 10, fascc. 2113-2303);
- Z (b. 11, fascc. 2304-2421).
Informazioni sulla numerazione: Le buste sono numerate da 1 a 11 mentre i fascicoli sono numerati da 1 a 2421.
Strumenti di ricerca:
Salvatore Alongi, Inventario analitico dell'archivio della 35ª brigata Garibaldi Bruno Rizzieri
La documentazione è stata prodotta da:
35ª brigata Garibaldi Bruno Rizzieri
La documentazione è conservata da:
Comune di Ferrara. Museo del Risorgimento e della Resistenza
Redazione e revisione:
Alongi Salvatore, 2017/07/03, prima redazione
Caniatti Giovanna, 2018/09/20, supervisione della scheda