Sede: Genova
Date di esistenza: 1874 - 1928
Intestazioni:
Ospizio per l'infanzia abbandonata di Genova, Genova, 1874 -1928, SIUSA
Istituito nel 1869, entrò in funzione il 1 gennaio 1874, assumendo l'onere dell'assistenza dell'infanzia abbandonata fino allora affidata all'Ospedale di Pammatone. Era gestito dalla Commissione provinciale per gli Ospizi e la sua amministrazione finanziaria era coperta in parte dal comune di Genova e in parte della Provincia. Nel 1928 cambiò denominazione e divenne "Brefotrofio provinciale" per l'entrata in vigore del nuovo ordinamento di assistenza degli esposti stabilito dal Regio Decreto 16 febbraio 1923 n. 2900, che affidava per intero all'amministrazione provinciale il servizio di assistenza all'infanzia abbandonata.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Ospedale di Pammatone, predecessore, sec. XV - 1874
Brefotrofio Provinciale di Genova, successore, 1928 - 1938
Complessi archivistici prodotti:
Istituto per la protezione e l'assistenza all'infanzia - IPPAI (complesso di fondi / superfondo)
Ospizio per l'infanzia abbandonata di Genova (1874-1928) (fondo)
Redazione e revisione:
Frassinelli Antonella, 2008/05/20, prima redazione