Luogo: Trevi (Perugia)
sec. XV -
Intestazioni:
Ponzio, Trevi (Perugia), sec. XV - 1734, SIUSA
Bartolini, Trevi (Perugia), 1734 -, SIUSA
Altre denominazioni:
Ponzio, fino al 1734
La famiglia Bartolini, ascritta alla nobiltà di Trevi, si richiamava all'umanista Sante Ponzio, originario del castello di Ponze. La famiglia, fino al 1734, mantenne il cognome originario Ponzio, successivamente abbandonato per assumere quello attuale. Tra i personaggi più rappresentativi vanno ricordati Baldo, professore di diritto a Perugia nella seconda metà del XV secolo; Clemente Bartolini (secc. XVIII-XIX), erudito e storico; Domenico (1813-1887), creato prefetto della Sacra Congregazione dei riti da Pio IX; Luigi Bartolini, deputato al primo Parlamento italiano.
Le presenti informazioni sono tratte anche dallo strumento di ricerca redatto dai funzionari della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, Emma Bianchi e Gianluca Pistelli.
Complessi archivistici prodotti:
Bartolini, famiglia (fondo)
Bibliografia:
V. SPRETI, Enciclopedia storico-nobiliare italiana: famiglie nobili e titolate viventi riconosciute dal R. governo d’Italia compresi: città, comunità, mense vescovili, abbazie, parrocchie ed enti nobili e titolati riconosciuti, Bologna, Forni editore, 1969, I, 525
C. BARTOLINI, Antichità Valentine, Perugia, s.e., 1828
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2005/11/16, revisione
Sargentini Cristiana, 2005/10/05, prima redazione